Possono accedere ai contributi oggetto del presente Avviso, nei limiti delle disponibilità finanziarie, i nuclei familiari, costituiti da un insieme di persone di età inferiore a 35 anni (nati dal 1° gennaio 1990) legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, aventi dimora abituale nella stessa
abitazione; la famiglia può essere costituita anche da una sola persona (art. 4 D.P.R. n. 223/1989) o coppia costituita da giovani che provengono da due distinti nuclei familiari di origine, intenzionati a costituire un nuovo nucleo familiare prendendo la residenza nell'alloggio oggetto del contributo.
Condizione per l'ottenimento del contributo da parte delle suddette famiglie è che abbiano sottoscritto, a far data dal 1° Maggio 2025 o successivamente, un contratto di locazione a canone concordato di unità immobiliare situata nel centro storico del Comune di Siena, come individuato dall'art. 4 dell'Accordo Territoriale per le locazioni abitative applicabile dal Comune di Siena ed in vigore dal primo agosto 2023.
Si precisa che, visto lo scopo per il quale è stato pubblicato il presente bando, l'alloggio oggetto del contratto di locazione dovrà essere utilizzato esclusivamente dai richiedenti a fini abitativi. L'accertamento di qualsiasi altro utilizzo (ad es. locazione turistica o sub-locazione dell'alloggio, anche parziale) comporterà il recupero del finanziamento erogato e la mancata corresponsione della seconda rata dello stesso.