Viale Sclavo, adottata una variante semplificata al Piano operativo

Dettagli della notizia

Durante la seduta del Consiglio comunale di oggi, martedì 30 settembre

Data:

30 settembre 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

consiglio comunale siena
consiglio comunale siena

Descrizione

Durante la seduta di oggi, martedì 30 settembre, il Consiglio comunale ha approvato l’adozione della variante semplificata al piano operativo per modifiche “Articolo 140 piano attuativo in viale Achille Sclavo (PA06.01)”, delle norme tecniche attuative. L’atto è stato approvato con venti voti favorevoli, sei contrari e un’astensione, per un totale di ventisette consiglieri presenti.

 

Il documento approvato determina una separazione fra le tre aree principali di intervento presenti nel Piano attuativo PA06.01 di viale Sclavo (riqualificazione del palasport, nuovo studentato e nuova area di sosta camper e auto), con la conseguente possibilità di accelerare gli iter per la realizzazione dello studentato e del parcheggio. E’, inoltre, prevista una maggiore elasticità per la riqualificazione dell’area sportiva, considerate le numerose incognite che avvolgono l'intervento di recupero e di adeguamento strutturale, in particolare dal punto di vista antisismico, del palasport. L’eventuale realizzazione di una nuova struttura nei terreni di proprietà della polisportiva Mens Sana 1871, secondo quanto previsto dall’atto approvato oggi dal Consiglio, è strettamente legata al futuro dell’attuale palasport “in quanto – si legge nella delibera – ad oggi non è certo il costo dell’intervento e quindi la convenienza tecnica di adeguare il palasport dal punto di vista sismico o se, in alternativa, risulti più economico ed efficiente demolirlo e ricostruirlo anche in altra zona sempre all’interno del perimetro”, ipotesi che nella scheda originaria non era prevista.

 

Il Piano attuativo di viale Sclavo prevede la riqualificazione e il potenziamento degli impianti sportivi, insieme alla realizzazione di uno studentato e attività direzionali e di servizio connesse. L’area di intervento è di 77.105 metri quadrati. A seguito delle modifiche approvate oggi dal Consiglio comunale, la superficie edificabile massima resta di ottomila metri quadrati a destinazione direzionale e di servizio “Studentato E4” e di mille metri quadrati a destinazione direzionale e di servizio “E1” (precedentemente “E3”); sono elevati, invece, a un massimo di cinquemila i metri quadrati destinati alla realizzazione di “un nuovo impianto sportivo coperto ‘S2D’” (precedentemente “una nuova palestra a completamento delle attrezzature sportive esistenti”). Nel Piano sono inoltre previsti: la realizzazione di un parcheggio pubblico multipiano (anche di tipo “Fast-Park”) con funzione di parcheggio auto e sosta camper, potenziando l'area già esistente tra il tracciato ferroviario attuale e l'ex sedime ferroviario, con adeguamento dei tracciati viari di accesso sia dalla rotatoria su via Giovanni Paolo II sia da viale Sclavo; l’adeguamento del tratto di viabilità (strada del Tiro a segno) dal parcheggio (lato “Strada fiume”) all'accesso al nuovo complesso e agli impianti; la riqualificazione del tracciato esistente tra l'attuale area di sosta e viale Sclavo (con sottopasso dell'ex sedime ferroviario) come percorso pedonale e/o ciclopedonale; verde pubblico per una superficie minima di 5.700 metri quadrati.

Ultimo aggiornamento

30/09/2025, 10:21

cookies