Partecipazione e sostenibilità, ad Athienou il meeting conclusivo del progetto europeo Education for Urban Cooperation

Dettagli della notizia

Il Comune di Siena coordina il percorso europeo dedicato all’educazione civica. Presente a Cipro l’assessore Lorenzo Lorè

Data:

07 novembre 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

educo
educo

Descrizione

Si conclude oggi, venerdì 7 novembre, ad Athienou, nella Repubblica di Cipro, la tre giorni del progetto europeo Ed.U.Co. – Education for Urban Cooperation, finanziato dal programma Cerv – Citizens, equality, rights and values dell’Unione Europea e di cui il Comune di Siena è coordinatore. L’incontro, ospitato dal Comune di Athienou, ha rappresentato un momento di sintesi e confronto tra i partner del progetto, che negli ultimi due anni hanno lavorato insieme per promuovere pratiche educative, partecipative e sostenibili nelle comunità locali.

 

La città ospitante ha presentato la propria lunga e strutturata esperienza di volontariato civico, un modello consolidato che ha permesso di gestire efficacemente, anche in un piccolo centro, progetti di respiro europeo, rendendo Athienou parte attiva di un network internazionale di città impegnate sui temi della cittadinanza e della sostenibilità. All’evento ha preso parte l’assessore all’istruzione Lorenzo Lorè, referente del progetto per il Comune di Siena.

 

“Progetti come Ed.U.Co. - ha sottolineato l’assessore - rappresentano un’occasione preziosa per mettere a confronto le buone pratiche e le sfide che le città europee affrontano nel costruire percorsi educativi per le nuove generazioni a sostegno della sostenibilità ambientale e sociale. È dal dialogo e dallo scambio che nascono le soluzioni più efficaci per il futuro delle nostre comunità”.

 

Durante il meeting, gli studenti delle scuole superiori hanno raccontato il loro coinvolgimento in Ed.U.Co. e in altre iniziative locali, testimoniando come l’educazione civica e ambientale possa tradursi in partecipazione reale e responsabilità verso il proprio territorio. I partner hanno inoltre avuto l’opportunità di conoscere alcune delle buone pratiche locali promosse dal Comune di Athienou, come il riutilizzo delle acque reflue adeguatamente depurate per scopi agricoli e di manutenzione del verde pubblico, un progetto concreto e di grande valore in un contesto territoriale che affronta quotidianamente la sfida della scarsità idrica.

 

Tra gli esempi virtuosi presentati anche un progetto Erasmus dedicato alla sensibilizzazione della cittadinanza sull’efficienza energetica, volto a promuovere comportamenti responsabili e una maggiore consapevolezza ambientale. Il meeting si è concluso con una visita a un centro di produzione locale del formaggio halloumi, eccellenza tipica del territorio, per approfondire anche le tradizioni agricole e gastronomiche che costituiscono parte integrante dell’identità di Athienou e della sua comunità.

 

Tra gli output del progetto Ed.U.Co., coordinato dal Comune di Siena, è prevista la pubblicazione di un documento che raccoglie alcune delle buone pratiche delle città partner, incentrate sulla partecipazione civica, la consapevolezza ambientale e l’apprendimento condiviso.

 

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.educocerv.it

 

Ultimo aggiornamento

07/11/2025, 09:23

cookies