Descrizione
“Aspirazioni inclusive: connessioni, idee e attività per una comunità partecipata”. Questo il titolo del progetto alla base dell’accordo di partenariato che vedrà il Comune di Siena partecipare al bando “Act 2025”, attraverso una proposta finalizzata alla costruzione di una rete articolata di interventi che favoriscano l’inclusione di persone con disabilità nella comunità.
A seguito del protocollo d’intesa attivato con l’associazione “Spazio Dirsi – disabilità in rete a Siena”, è stato deliberato oggi, martedì 15 luglio, dalla Giunta comunale, l’accordo di partenariato che vedrà il Comune di Siena tra i firmatari del progetto di comunità inclusiva, portato avanti da numerose associazioni del territorio, all’interno dei locali presenti nel parco di Villa Rubini Manenti. La delibera è stata presentata dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Siena Micaela Papi.
“All’interno del progetto ‘Si-Siena Sociale, abbiamo scelto di mettere a disposizione degli spazi – spiega Micaela Papi - che per troppo tempo sono rimasti sottoutilizzati o percepiti come distanti dalla vita quotidiana delle persone, per trasformarli in luoghi di incontro, ascolto, crescita e collaborazione. Si tratta di spazi che tornano a vivere e lo fanno con una missione precisa: ospitare iniziative che promuovano il dialogo tra generazioni, l’inclusione delle persone con disabilità, il sostegno alle fragilità, la valorizzazione delle differenze come opportunità. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il prezioso lavoro delle associazioni del territorio, dei volontari, dei professionisti del sociale, e senza il coinvolgimento diretto dei cittadini, che hanno risposto con entusiasmo alla chiamata a partecipare. Quello che cominciamo oggi non è soltanto un accordo, ma una visione di comunità. Una comunità che si prende cura, che ascolta, che costruisce insieme. E vogliamo che questo sia solo l’inizio”.
Nell’accordo di partenariato, oltre al Comune di Siena, sono presenti l’associazione Le Bollicine, che è capofila del progetto, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti sezione territoriale Siena, Autismo Siena Piccolo Principe, l’associazione Senese Down, l’associazione Riabilita, l’associazione Nazionale e Invalidi Civili Siena, e la Società della Salute.