Jane's Walk, una passeggiata urbana per ripensare insieme ai bambini lo spazio pubblico

Dettagli della notizia


Giovedì 19 giugno partenza alle ore 17.15 dalla scuola dell’infanzia comunale Asilo Monumento

Data:

13 giugno 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

jane's walk
jane's walk

Descrizione

Un’occasione per guardare alla città da una nuova prospettiva, abbassando lo sguardo per vedere con occhi diversi strade, angoli e piazze del centro storico di Siena. Giovedì 19 giugno, con partenza alle ore 17.15 dalla scuola dell’infanzia comunale Asilo Monumento (viale Rinaldo Franci, 12), prende il via la Jane’s Walk “Abbassiamo lo sguardo, sogniamo in grande”: una passeggiata urbana pensata per bambine e bambini, accompagnati da almeno un adulto, che saranno invitati a osservare e percorrere la città proponendo idee, suggestioni e desideri su come renderla più vicina ai loro bisogni.

Il percorso, che si concluderà intorno alle ore 19 in piazza del Duomo (presso il complesso museale del Santa Maria della Scala), vuole essere un esercizio di cittadinanza attiva che valorizza la capacità progettuale dei più piccoli e la loro naturale attitudine alla sperimentazione e al pensiero creativo. Anche gli adulti saranno chiamati a partecipare in modo attivo, rivedendo gli spazi attraverso il punto di vista dell’infanzia e contribuendo a una riflessione condivisa sul futuro della città. Non è necessaria l’iscrizione: per i partecipanti il ritrovo è alle ore 17 all’Asilo Monumento.

L’iniziativa, promossa dal servizio Progetti educativi della direzione Servizi alla persona e Istruzione del Comune di Siena, è aperta a tutti e rientra nel Festival internazionale Jane’s Walk Italy 2025, sostenuto da Inu (Istituto Nazionale di Urbanistica), con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Siena, city organizer dell’evento. Nata nel 2006 a Toronto per celebrare Jane Jacobs, antropologa, scrittrice e attivista statunitense naturalizzata canadese che con le sue teorie ha influito profondamente sui modelli di sviluppo urbano delle città nordamericane, la Jane’s Walk è oggi un movimento globale che coinvolge oltre cinquecento città nel mondo, con camminate gratuite nei quartieri per riscoprire il valore sociale e aggregativo della strada e riflettere, insieme, sugli spazi urbani. Le osservazioni, i disegni e i materiali raccolti nel corso della passeggiata saranno custoditi nella “Valigia di Jane” e diventeranno oggetto di una successiva fase del progetto, dedicata all’analisi e alla valorizzazione delle proposte emerse.

Per informazioni è possibile scrivere a coordinamento.pedagogico@comune.siena.it o telefonare ai numeri 0577/292300 e 0577/292425.

Ultimo aggiornamento

13/06/2025, 11:02

cookies