NIDI GRATIS
a.e. 2023/24
Riapertura dei termini delle domande famiglie
Il Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 19679 del 11/09/2023 ha stabilito la riapertura dei termini della presentazione delle domande per le famiglie dalle ore 9.00 del 5 ottobre fino alle ore 18,00 del 27 ottobre 2023, mediante l'applicativo regionale.
Tutte le informazioni dettagliate sono consultabili al link regionale indicato qui sotto.
Servizi per i quali viene riconosciuto lo sconto
La misura riguarderà sia i servizi per la prima infanzia ( 3-36 mesi) a titolarità comunale che i servizi privati accreditati presenti sul territorio comunale.
Saranno individuati dal Comune di Siena sulla base delle richieste di adesione presentate dai legali rappresentanti.
A quanto ammonta lo sconto regionale
Lo sconto viene riconosciuto per la quota che eccede il contributo rimborsabile da parte dell' INPS pari a :
€ 272,72 nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000;
€ 227,27 nel caso di ISEE da € 25.000,01 fino a € 35.000;
L’importo massimo riconoscibile ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024.
Ciascuna famiglia potrà beneficiare di uno sconto fino ad un massimo di € 5.800,00.
L'importo della tariffa che supera € 800,00 mensili resta a carico del richiedente.
Età e residenza dei bambini e delle bambine per i quali può essere chiesto lo sconto
I bambini e le bambine devono essere residenti in Toscana e di età compresa tra 3 mesi e 3 anni.
Lo sconto viene riconosciuto al compimento dei 3 anni di età soltanto nel caso di bambini e bambine che:
-
continuano a frequentare il servizio per la prima infanzia fino al termine dell’anno educativo;
-
per comprovati motivi di fragilità certificata, continuano ad usufruire del servizio.
Quando e dove sarà possibile presentare domanda
Le informazioni saranno rese disponibili in un bando che sarà approvato e reso disponibile alle famiglie su queste pagine. La domanda potrà essere effettuata esclusivamente on line sull’applicativo regionale orientativamente da fine maggio a fine giugno.
L'istruttoria del Comune di Siena sulle domande presentate dalle famiglie
Il Comune di Siena controllerà le scelte effettuate dalle famiglie verificando la sussistenza e la correttezza di quanto dichiarato nella domanda, nel rispetto dei requisiti elencati all'art. 8 del Decreto regionale.
Individuazione dei beneficiari degli sconti regionali
I beneficiari degli sconti regionali saranno individuati entro il 10 agosto 2023 in un apposito decreto regionale, che sarà reso disponibile su queste pagine.
E’ possibile formulare quesiti in merito alla misura regionale Nidi Gratis al seguente indirizzo di posta elettronica:
Avviso per i gestori dei nidi privati accreditati
Con la determinazione dirigenziale n. 769 del 20/03/2023 è stato approvato l'Avviso per l'acquisizione delle domande di adesione per i Legali rappresentanti dei nidi privati accreditati alla Misura Nidi Gratis - D.D.R.T.. n. 3518/2023 - a.e. 2023/2024
Termine di presentazione 29 marzo 2023.