Il 14 novembre "A spasso per San Martino"

Dettagli della notizia

Chiese, palazzi storici e musei, aperti gratuitamente venerdì dalle 15.30 alle 18.30

Data:

12 novembre 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Chiesa di San Martino
Chiesa di San Martino

Descrizione

Avrà luogo venerdì 14 novembre dalle 15.30 alle 18.30 l'iniziativa “A spasso per San Martino” : per la prima volta chiese, palazzi storici e musei, situati nel Terzo di San Martino, saranno aperti e visitabili assieme e gratuitamente. 

Facendo perno sulle chiese di San Raimondo al Refugio e Santa Maria degli Angeli “il Santuccio”, la Fondazione Conservatori Riuniti di Siena e i Musei Nazionali di Siena hanno messo a punto un progetto di apertura di siti culturali per fare scoprire il patrimonio dell’area del Terzo di San Martino (a ridosso della data dedicata al santo), andando alla scoperta di affascinanti monumenti dell’arte e della devozione senese che, di norma, o sono chiusi o restano al di fuori delle principali rotte turistiche, rimanendo poco conosciuti pure dagli stessi senesi.

L'iniziativa è nata in maniera semplice, dallo spirito di collaborazione fra diverse istituzioni e con tutte le contrade del Terzo. La grande disponibilità con cui è stata accolta la proposta dimostra la volontà di far conoscere il ricco patrimonio di questa parte di città. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Siena. 

Per maggiori informazioni: pin-si.comunicazione@cultura.gov.it 

 

Sarà possibile visitare: 

Museo della Società di Esecutori di Pie Disposizioni

Chiesa di Santa Maria degli Angeli detta “Il Santuccio”

Chiesa di San Raimondo al Refugio

Palazzo di San Galgano (Cappella della Madonna di Provenzano e Gipsoteca Vico Consorti) 

Oratorio della Santissima Trinità (Contrada di Valdimontone)

Chiesa di San Clemente in Santa Maria dei Servi

Chiesa di San Giacinto, Compagnia dei Santi Emidio e Andrea Avellino

Chiesa di Santo Spirito (Nobile Contrada del Nicchio)

Chiesa di San Giorgio

Oratorio di San Giovannino della Staffa e Museo (Contrada del Leocorno)

Chiesa di Sant'Antonio da Padova e Museo (Contrada Priora della Civetta)

Chiesa di San Cristoforo

Palazzo Sansedoni, Mostra “Artisti in Corsa”(Fondazione Mps)

Chiesa di San Martino

Museo dell'Arciconfraternita di Misericordia

Oratorio di San Giacomo Maggiore e Sant'Anna e i locali museali (Contrada della Torre)

 

Iniziativa dei Musei Nazionali di Siena e della Fondazione Conservatori Riuniti in collaborazione con la Società di Esecutori di Pie Disposizioni, l’Università degli Studi di Siena, la Contrada di Valdimontone, la Contrada del Leocorno, la Nobile Contrada del Nicchio, la Contrada Priora della Civetta e la Contrada della Torre, l’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena, l’Arciconfraternita di Misericordia di Siena. Con il patrocinio del Comune di Siena.

Fondazione Conservatori Riuniti

Ultimo aggiornamento

12/11/2025, 09:59

cookies