Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Tavoli di lavoro e confronto al Liceo Piccolomini

Dettagli della notizia

Giovedì 20 novembre l’iniziativa promossa della Società della Salute senese in collaborazione con il Comune di Siena

Data:

11 novembre 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Assessore Micaela Papi
Assessore Micaela Papi

Descrizione

Il Comune di Siena aderirà alla Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il prossimo giovedì 20 novembre, illuminando di blu la cappella di Piazza del Campo e partecipando all’evento promosso dalla Società della salute senese insieme all’Asl Tse Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze, presso il Liceo Piccolomini di Siena. Lo ha stabilito la Giunta comunale, riunitasi oggi, martedì 11 novembre, su proposta dell’assessore alle politiche sociali del Comune di Siena Micaela Papi.

 

L’evento di giovedì 20 novembre si terrà nell’aula magna del Liceo Piccolomini e sarà caratterizzato dallo svolgimento di due tavoli di lavoro: il primo, dalle 10.15 alle 11, in collaborazione con Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Perugia e Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, il secondo, dalle 11 alle 11.45, vedrà la presentazione dei progetti implementari sul territorio senese presentati da Comune di Siena, Asl Toscana Sud Est e Società della Salute senese.

 

Al termine dei lavori “Spazio musicale e di riflessione” con Gianluca Polvere dei Deskema, oltre alla presentazione dei progetti realizzati dalle scuole nell’ambito del contest: “I ragazzi parlano agli adulti”.

 

Informazioni. Per ricevere le informazioni sul Comune di Siena è attivo il Canale Whatsapp. L’iscrizione al canale del Comune è gratuita e può essere effettuata al link https://whatsapp.com/channel/0029VavhmgRKbYML2sHYt60J. E’ possibile seguire il Comune di Siena sulle pagine ufficiali dell’amministrazione di Facebook e Instagram.

Ultimo aggiornamento

11/11/2025, 12:26

cookies