Nuove opportunità di finanziamento agevolato per le imprese del commercio e turismo che aprono o ristrutturano nei centri storici della provincia di Siena

Dettagli della notizia

Fises e Chianti Banca presentano questa opportunità. Obiettivo: rivitalizzare i centri storici

Data:

07 novembre 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

siena
siena

Descrizione

Nasce un nuovo prodotto finanziario per stimolare aperture, investimenti, rinnovi nel mondo del commercio e turismo nei centri storici della provincia di Siena.

E’ questo l’accordo concordato tra Finanziaria Senese di Sviluppo e Chianti Banca dal quale nasce un prodotto di finanziamento ad hoc. Obiettivo: essere vicini alle imprese del commercio nei centri storici, investire impegno e attenzione per dare impulso alla rivitalizzazione dei centri storici.

“E’ uno dei grandi problemi del nostro tempo, ed è sotto gli occhi di tutti -  dice Massimo Terrosi, presidente Fises – Siamo già intervenuti con un plafond ad hoc per il centro storico di Siena del valore di 1 milione, con il Comune di Siena che ha stanziato le risorse per abbassare i costi degli interessi, ora attiviamo un prodotto finanziario ad hoc. Sarà destinato a tutte le aziende del commercio e del turismo che intendono investire sul territorio della nostra provincia, nei centri storici dei borghi, dei paesi e della città che ci sono. Una scelta importante condivisa con Chianti Banca che ringrazio. Confcommercio Siena ci ha coinvolti e noi abbiamo risposto con un prodotto destinato a tutte le imprese del commercio che vorranno aprire o ampliare, ristrutturare, recuperare o quanto altro”.

“Essere al fianco delle realtà del nostro territorio - sottolinea il Presidente di ChiantiBanca Cristiano Iacopozzi – ha sempre rappresentato un obiettivo di ChiantiBanca. Ringrazio Confcommercio e Fises, partners di questa iniziativa, che sono sicuro potrà dare nuovo slancio economico al centro storico di Siena e più in generale alle attività commerciali della provincia”.

 

A chi è destinato

Sono destinatarie tutte le imprese del commercio e del turismo che hanno sede operativa nella provincia di Siena, nello specifico nei centri storici, sia nel momento attuale che in prospettiva. Vengono finanziate infatti anche imprese già esistenti che vorranno spostarsi in un centro storico e far crescere la propria attività.

Lo strumento viene inserito da subito nelle opportunità di finanziamento di Fises. Analoga facilitazione creditizia sarà prevista da ChiantiBanca. Le due strutture lavoreranno insieme per valutare la tipologia di richiesta e le modalità di concessione.

 

Le condizioni di finanziamento

Possibilità di accedere ad un finanziamento a condizioni agevolate con durata massima di 7 anni, con garanzia pubblica del Fondo di Garanzia del Medio Credito Centrale per facilitare l’accesso al credito al fine di riqualificazione e sostenere le attività commerciali del centro storico che costituiscono una ricchezza, imprenditoriale ed economica, oltre a valorizzare la città.

 

Le motivazioni del finanziamento

La concessione dei finanziamenti può avvenire per soddisfare sia le esigenze di liquidità, sia per la copertura di investimenti, per acquisto o per ristrutturazione dei locali con opere murarie, per interventi relativi a insegne, decori, arredi, vetrine, attrezzature, macchinari, compresa la strumentazione informatica, le attrezzature per la sicurezza. Sono coperti anche gli interventi per adeguamenti impiantistici relativi alla messa a norma, la riqualificazione energetica o l’acquisto di beni strettamente legate all’attività, e in generale per una riqualificazione dei locali e dei prodotti commercializzati. Tutto questo sia in caso di apertura di una nuova impresa nel centro storico, che in caso di spostamento o ristrutturazione.

 

Per informazioni

Le domande di finanziamento devono essere indirizzate a Fises a fidi@fises.it. E’ possibile vedere la documentazione sul sito di Fises alla pagina https://new.fises.it/strumenti/regolamenti-e-domande/ così come è possibile seguire la Finanziaria sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram. Per mettersi in contatto telefonico basta chiamare lo 0577/48102.

Per ChiantiBanca, contattare le filiali presenti sul territorio consultando il sito www.chiantibanca.it in  cui ci sarà un consulente dedicato all’iniziativa.

 

Comunicazione Finanziaria Senese di Sviluppo e Chiantibanca

Ultimo aggiornamento

07/11/2025, 09:36

cookies