Progetto "EduCarSi - Education Care Siena"

  • Servizio attivo
“EduCarSi” è un progetto volto alla realizzazione di attività per il contrasto della povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali.

A chi è rivolto

Il progetto è rivolto all'intera cittadinanza, in particolare a tutta la comunità educante e ai bambini/e e ai ragazzi/e minorenni.

Descrizione

EduCarSi” è un progetto del Comune di Siena promosso e finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri e volto alla realizzazione di attività per il contrasto della povertà educativa ed il sostegno delle opportunità culturali di bambini/e e ragazzi/e minorenni.

Il progetto si sviluppa su molteplici direttive:

  • mappatura dei bisogni e delle risorse territoriali in riferimento al tema progettuale, anche attraverso la revisione del sito https://www.sienafamiglia.it/;

  • realizzazione di un percorso museale dedicato ai minorenni, fisico e virtuale, con il coinvolgimento di tre musei cittadini, Santa Maria della Scala, Palazzo Sansedoni e Museo Civico;

  • recupero e valorizzazione degli spazi del parco di Villa Rubini Manenti;

  • formazione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a cura di UNICEF;

  • realizzazione di attività emotivo esperienziale da parte delle associazioni facenti parte del Community Hub – Culture Ibride, progetto di Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

  • Processo di valutazione di impatto sociale delle azioni intraprese sul tessuto sociale cittadino.

EducarSi si pone, in breve, l’obiettivo di fornire mezzi e spazi per progettare e realizzare le attività rivolte ai bambini e ai ragazzi che avranno la possibilità di esplorare nuove realtà, aderire gratuitamente ad attività, laboratori e workshop, valorizzando le opportunità, gli spazi e le risorse cittadine.

logo progettoprogetto finanziatologo fmps 50 anni

Copertura geografica

Comune di Siena

Come fare

E' possibile partecipare gratuitamente a tutti gli eventi pubblici. L'evento finale del progetto si terrà Sabato 18 ottobre dalle 15:30 presso il Parco di Villa Rubini Manenti. Per ulteriori informazioni consultare la pagina di EduCarSi al link https://www.sienafamiglia.it/educarsi/

Cosa serve

Non è richiesto alcun requisito specifico.

Cosa si ottiene

Partecipazione gratuita alle attività proposte dal progetto.

Tempi e scadenze

Il progetto EduCarSi scade il 18 ottobre 2025

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Sportello Famiglia

Vedi orari
Martedì e Giovedì
15:00 - 17:00 ,
Lunedì
10:00 - 13:00 ,
Mercoledì
10:00 - 13:00 ,
Venerdì
10:00 - 13:00 ,

Ufficio responsabile

Servizio Sociale, Terzo Settore, Sanità

Si occupa della gestione dei servizi sociali per la famiglia e la persona, degli adempimenti del Terzo Settore e delle autorizzazioni delle strutture sanitarie e socio-sanitarie.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 15/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies