Descrizione
Marco Camisani Calzolari, docente universitario, consulente, autore, comunicatore scientifico e cyberumanista che da oltre trent’anni anni si occupa di mondo digitale e comunicazione strategica, sarà il protagonista dell’incontro pubblico a ingresso gratuito “Intelligenza artificiale: il futuro che vorremmo” che si terrà venerdì 21 novembre alle ore 18 presso la sala Italo Calvino del complesso museale del Santa Maria della Scala.
L’incontro si articolerà in tre momenti: dopo i saluti istituzionali, il professore approfondirà le potenzialità e le sfide dell’intelligenza artificiale, con particolare attenzione ai temi di sicurezza, privacy e gestione dei dati, per poi aprire un confronto con il pubblico. L’ingresso all’incontro sarà gratuito previa registrazione al link https://ticket.eventplane.it/event/Comunedisiena e fino ad esaurimento posti.
Cavaliere della Repubblica Italiana, Ufficiale di Polizia onorario e Freeman della City di Londra, Camisani Calzolari è professore a contratto del corso di Cyber-Humanities presso la Sapienza di Roma e coordina il Master in Comunicazione e Scienza della Salute, oltre a far parte dell’Advisory Board del Centro di Ricerca ImpreSapiens. Pioniere della comunicazione digitale dagli anni novanta, è stato inviato del celebre programma tv di Canale 5 “Striscia la Notizia”. Nel 2025 ha ottenuto dagli Stati Uniti un visto per capacità straordinarie (Eb-1) e vive oggi a New York, dove continua la sua attività di ricerca e consulenza.
Dopo il successo del convegno “A che punto è la transizione digitale? Scenari e opportunità” dell’ottobre 2024, il Comune di Siena conferma il suo impegno nella promozione della cultura digitale, offrendo ai cittadini strumenti di approfondimento su uno dei temi più dibattuti e innovativi del momento.