“Casine dell’acqua”, Bianchini: “Entro breve accordo con Adf per la manutenzione dei sei impianti sul territorio comunale”

Dettagli della notizia

L’assessore ha risposto all’interrogazione della consigliera Monica Casciaro di Siena Sostenibile durante il Consiglio comunale di oggi, giovedì 6 novembre

Data:

06 novembre 2025

Data scadenza:

27 novembre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Argomenti
Tipo di notizia
Assessore Massimo Bianchini
Assessore Massimo Bianchini

Descrizione

“Nel 2026 il Comune di Siena dovrebbe perfezionare un accordo con Acquedotto del Fiora per la manutenzione dei sei impianti presenti nel territorio comunale”. Queste le parole dell’assessore ai lavori pubblici e al patrimonio del Comune di Siena Massimo Bianchini in merito all’interrogazione presentata oggi, giovedì 6 novembre, durante la seduta del Consiglio comunale, dalla consigliera comunale del gruppo Siena Sostenibile, Monica Casciaro, in merito al progetto “Le casine dell’acqua” e la loro situazione attuale.

 

“Fotografando più compiutamente la reale situazione delle ‘casine dell'acqua’ nel territorio comunale – ha precisato l’assessore - si parla di due punti di erogazione quando invece nel territorio sono presenti sei impianti equamente dislocati in varie parti della città. Le ‘casine dell'acqua’ sono così dislocate: via Napoli realizzato da Adf nel 2010 e ceduto al Comune di Siena in pari data; Colonna San Marco, realizzato dal Comune di Siena nel 2010; Taverne d’Arbia, realizzato dal Comune di Siena nel 2010,; San Miniato, realizzato dal Comune di Siena nel 2012; Isola d'Arbia, realizzato dal Comune di Siena nel 2012; via Fontebranda, angolo via di Città realizzato dal Comune di Siena nel 2023. Tutti i fontanelli sono dotati di sistemi di purificazione e trattamento dell'acqua moderni e costantemente monitorati e mantenuti in corretta efficienza da impresa qualificata”.

 

“Nel tempo a tutti i fontanelli – ha proseguito Bianchini - sono state sostituite le componenti impiantistiche e di erogazione dell'acqua con nuove tecnologie. Allo stato attuale solo il fontanello di Colonna San Marco risulta essere fuori uso, in quanto è stato più volte vandalizzato per rubare i pochi spiccioli presenti all'interno e l'ultima volta è stata divelta completamente la gettoniera, rendendo di fatto inutilizzabile tutto il sistema di erogazione con un danno ingente. Il resto dei fontanelli è attivo e in buono stato di manutenzione sia impiantistica che ambientale: ai servizi preposti non risultano le numerose segnalazioni per scarsa pulizia. L'acqua erogata viene costantemente analizzata dalla ditta incaricata, responsabile anche come Osa (operatore settore alimentare) e periodicamente verificata dalla Ausl territoriale”.

 

“L'amministrazione – ha concluso l’assessore - sta stipulando un accordo con Adf, che dovrebbe perfezionarsi nel 2026, per la gestione della manutenzione delle sei casine dell'acqua, facendo presente che ad oggi non necessitano di nessuna sostituzione impiantistica, tranne che per Colonna San Marco dove e devono essere sostituite le parti danneggiate dalla vandalizzazione. E' stato dato mandato al servizio Manutenzione di provvedere al ripristino del fontanello di Colonna San Marco. Attualmente il soggetto incaricato della gestione e manutenzione delle sei casine dell'acqua è una ditta privata specializzata, a cui il Comune di Siena ha affidato il servizio. La verifica delle manutenzioni delle sei casine è demandata al servizio Manutenzione, mentre la pulizia delle aree contermini è demandata a Sei Toscana e al servizio Ambiente”.

 

La consigliera Monica Casciaro (Siena Sostenibile) ha replicato ringraziando ”per la risposta, e mi fa piacere constatare che segua Siena Sostenibile anche sui social. Mi ritengo soddisfatta, considerando che il sistema attuale è complesso, essendo coinvolti tre enti. Sono contenta che si stia valutando la possibilità di affidare la gestione dell’intero servizio ad Acquedotto del Fiora. Apprendo oggi che l’accordo dovrebbe essere concluso nel corso del 2026, quindi continueremo a monitorare la situazione affinché questo accordo vada a buon fine”.

Ultimo aggiornamento

06/11/2025, 12:25

cookies