Gli elettori fuori sede possono presentare personalmente, tramite persona delegata o mediante l'utilizzo di strumenti telematici, domanda al comune ove sono temporaneamente domiciliati per l'ammissione al voto nel medesimo comune. La domanda e' presentata almeno trentacinque giorni prima ( scadenza 4 maggio 2025) della data prevista per lo svolgimento della consultazione ed e' revocabile, con le stesse forme previste dal primo periodo, entro il venticinquesimo giorno (14 maggio 2025) antecedente la medesima data. Alla domanda presentata, nella quale devono essere indicati l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e un recapito di posta elettronica, sono allegati copia di un documento di riconoscimento in corso di validita' e della tessera elettorale personale nonche' la certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede.
La richiesta può essere inviata anche telematicamente all'Ufficio Elettorale mail: elettorale@comune.siena.it
Entro 20 giorni dalla data dei referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del Comune in cui voterà.
Entro il quinto giorno antecedente la data della consultazione (3 giugno 2025), il comune di temporaneo domicilio rilascia all'elettore fuori sede, anche mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.
Gli elettori fuori sede votano previa esibizione, oltre che di un valido documento di riconoscimento e della tessera elettorale personale, dell'attestazione di ammissione al voto rilasciata dal comune di domicilio.