Deposito di frazionamento/tipo mappale

  • Servizio attivo
Modalità per il deposto di frazionamento o tipo mappale

A chi è rivolto

Professionisti

Copertura geografica

Tutto il territorio del Comune di Siena

Come fare

Riferimenti normativi

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento Prot. n. 460141/2024, del 30 dicembre 2024, ha stabilito che dal 1° luglio 2025 i frazionamenti catastali dei terreni saranno depositati esclusivamente in modalità telematica. La misura è prevista dall’articolo 30, comma 5-bis, del DPR 380/2001, comma introdotto dal D.Lgs. 1/2024.

Modalità operative

Il deposito sarà effettuato attraverso il Portale per i Comuni, gestito dall’Agenzia delle Entrate a cui i tecnici redattori invieranno telematicamente gli atti di aggiornamento geometrico, eliminando l’obbligo di consegna fisica presso gli uffici comunali. Questo processo mira a migliorare l’efficienza e a ridurre i tempi di gestione delle pratiche.

In una prima fase, l’Agenzia delle Entrate trasmetterà le comunicazioni di avvenuto deposito tramite PEC agli indirizzi digitali presenti nell’Indice IPA (Indice dei domicili digitali delle pubbliche amministrazioni). Gli enti locali dovranno verificare la corretta ricezione delle comunicazioni e utilizzare le funzionalità del Portale per monitorare gli atti inviati.

Ambito di applicazione

La nuova procedura si applica agli adempimenti previsti dall’articolo 30, comma 5, del DPR 380/2001, relativi ai frazionamenti catastali finalizzati al contrasto della lottizzazione abusiva. Questi frazionamenti rappresentano uno strumento fondamentale per garantire il controllo sul territorio e prevenire abusi edilizi.

Le disposizioni del provvedimento sostituiscono le precedenti modalità di deposito previste dal provvedimento del 22 dicembre 2006. I tecnici incaricati non dovranno più attestare l’avvenuto deposito tramite dichiarazione sostitutiva, in quanto il sistema telematico garantirà automaticamente la tracciabilità degli atti. Inoltre, l’Agenzia delle Entrate fornirà supporto per l’adeguamento degli enti locali al nuovo sistema.

Cosa serve

Accesso al Portale per i Comuni, gestito dall’Agenzia delle Entrate

Cosa si ottiene

Il regolare deposito presso l'Agenzia delle Entrate che provvede successivamente a trasmetterlo al Comune

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

Nessuno verso il Comune

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Direzione Territorio

La Direzione si occupa di Pianificazione Urbanistica e di redazione di Piani di varia natura (Piano Strutturale, Operativo, PUMS, ecc.), gestione di Pratiche Edilizie e di abusi, progettazione OO.PP., gestione aree PEEP e PIP e gestione tecnica TULPS

Documenti

Normative di riferimento per deposito frazionamento/tipo mappale

Vengono qui riportati sia la Circolare n. 8 dell'Agenzia delle Entrate relativa al D.L. n. 1 del 08/01/2024 che la disposizione del Direttore dell'Agenzia delle Entrate in attuazione del suddetto D.L.

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies