L'8 marzo e  la mimosa

Con la risoluzione 32/142 del 16 dicembre 1977, l' Assemblea generale delle Nazioni Unite riconosce l'urgenza di porre fine a ogni discriminazione verso le donne e di supportare la piena e paritaria partecipazione delle donne alla vita civile e sociale di ogni paese, proponendo l’istituzione della "Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale".

Da allora, la Giornata internazionale della donna ricorre convenzionalmente l' 8 marzo  di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo.

In Italia il simbolo della Giornata è  la mimosa perchè  nel 1946 l’UDI (Unione Donne in Italia),  su iniziativa delle attiviste Rita Montagnana e Teresa Mattei, decise di adottare il rametto di mimosa per rappresentare la volontà di rivendicare i diritti della donna e le lotte per farli valere.

I motivi sono stati principalmente due, uno pratico e uno simbolico. Prima di tutto la mimosa era (ed è) una pianta spontanea  che fiorisce proprio nel periodo di marzo: non essendo di serra è economica e alla portate di tutte le donne. In secondo luogo,  i suoi fiori  luminosi e allegri sono all’apparenza semplici e delicati, ma in realtà complessi, forti e orgogliosi, proprio come una donna.

Il Comune di Siena e la Giornata Internazionale della Donna

Anche il Comune di Siena da anni celebra la Giornata internazionale della donna, con una modalità tesa a recuperare il vero valore e significato  dell'evento.

Infatti le iniziative  sono finalizzate non a "far festa" ma a diffondere una cultura paritaria fra la popolazione e il personale dipendente, rendendoli consapevoli che gli stereotipi di genere, in particolare quelli che portano alla violenza di genere, ledono le radici democratiche della società.

Nell'occasione viene di solito organizzata un'azione di informazione e sensibilizzazione sulle tematiche di genere rivolta al personale dipendente, parallelamente ad azioni ed iniziative rivolte alla popolazione residente o studente a Siena.

8 marzo 2022

Leggi di più
Archivio Iniziative

Leggi di più
Contest Un'immagine per le donne - (2022)

Leggi di più

Ultimo aggiornamento

02/03/2022, 11:20