Descrizione
La Giunta comunale di Siena, riunitasi oggi martedì 19 agosto, ha approvato, su proposta dell’assessore alla sanità Giuseppe Giordano, la delibera che prevede l’organizzazione di due iniziative in occasione della Giornata nazionale delle Cure Palliative, che si celebra ogni anno la seconda domenica di novembre.
“Gli eventi in programma – spiega l’assessore alla sanità Giuseppe Giordano – hanno un duplice obiettivo: da un lato offrire momenti di approfondimento e sensibilizzazione sull’importanza delle cure palliative, che rappresentano un diritto fondamentale sancito dalla legge; dall’altro sostenere chi da anni lavora sul territorio con dedizione e professionalità a fianco dei malati e delle loro famiglie, come l’associazione QuaVio. Crediamo che la comunità senese saprà rispondere con la consueta sensibilità a queste occasioni di riflessione e solidarietà”.
Il programma comprende un convegno dal titolo “L’attenzione alla persona attraverso le cure palliative”, previsto per venerdì 28 novembre alle ore 17.30 presso Sala Patrizi, e lo spettacolo teatrale di beneficenza “La cena dei cretini”, a cura della Compagnia La Sveglia, che si terrà giovedì 18 settembre alle ore 21 al Teatro dei Rozzi. I proventi dello spettacolo saranno devoluti all’associazione QuaVio Odv, realtà attiva a Siena dal 1989 che offre assistenza gratuita ai malati in fase avanzata di malattia e supporto alle famiglie.
Il convegno di venerdì 28 novembre sarà invece un’occasione di approfondimento e di riflessione su un tema di grande rilievo sociale e sanitario, affrontando in particolare il valore delle cure palliative per la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, i diritti riconosciuti dalla normativa, il ruolo della rete assistenziale e del volontariato, insieme a testimonianze di esperienze concrete.