Aspetti della vita quotidiana 2025

Indagine Istat "Aspetti della vita quotidiana" (AVQ)
L'Indagine si svolge ogni anno nel periodo febbraio - aprile 2025

Descrizione

Le informazioni raccolte consentono di conoscere le abitudini dei cittadini, gli stili di vita, l’impiego del tempo libero, la partecipazione sociale e politica, le condizioni di salute, l’uso di internet, del personal computer e quesiti relativi alla soddisfazione dei cittadini sul funzionamento dei servizi pubblici e della vita quotidiana.

Le famiglie vengono estratte casualmente da una lista di famiglie residenti al 1° gennaio 2024 presso i Comuni coinvolti, secondo una strategia di campionamento volta a costruire un campione statisticamente rappresentativo della popolazione residente in Italia.
Le famiglie dal 27 febbraio al 8 aprile potranno compilare il questionario online in totale autonomia, andando alla pagina: Indagine corrente https://gino.istat.it/avqfamiglie - Indagine pilota https://gino.istat.it/vita utilizzando le credenziali riportate nella lettera di invito.
Qualora la famiglia non avesse la possibilità di compilare il questionario tramite Internet, terminato il periodo previsto per la compilazione online, verrà contattata, dal 26 febbraio all' 8 aprile, da un rilevatore incaricato dal Comune di Siena per effettuare l' intervista.
rilevatori sono incaricati dal Comune.

Documento

Ufficio responsabile del documento

Ufficio Comunale di Statistica

L’Ufficio Statistica gestisce e diffonde dati e rilevazioni a supporto delle attività dell’Amministrazione e del Sistema Statistico Nazionale.

Formato Documento

pdf

Licenza di distribuzione

licenza aperta

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies