Il Comune di Siena, nell’ambito del proprio impegno di programmazione strategica, organizza nella giornata del 16 giugno 2023 l’evento “SienaNext”.
Siena - 16 giugno 2023
CLICCA QUI PER REGISTRARTI ALL'EVENTO
Presentazione
Il Comune di Siena, nell’ambito del proprio impegno di programmazione strategica, organizza nella giornata del 16 giugno 2023 l’evento “SienaNext” con l’obiettivo di raccogliere ed illustrare le opportunità che evolvono dalla sinergia tra le istituzioni e gli attori che gravitano nel campo della progettazione e dei finanziamenti per lo sviluppo della città e del territorio. L’iniziativa promuove l’edificazione di un’alleanza in grado di sfruttare al meglio le occasioni di crescita con un effetto moltiplicatore sulle risorse disponibili e intercettabili.
La giornata si svolgerà al Palazzo Pubblico di Siena in due aree distinte: nel Cortile del Podestà saranno allestiti degli spazi informativi che presenteranno gli attori coinvolti e i loro progetti al pubblico generico; in Sala delle Lupe dove nella mattinata si darà luogo ad una restituzione dei risultati di tre progetti (#NextGenerationSiena, Mosaico e ConVerSi), mentre nel pomeriggio si svolgeranno delle tavole rotonde di alto livello centrate sui principali temi delle politiche di sviluppo nazionali ed europee.
Programma

Durante la giornata verrà lanciato il nuovo progetto URBACT BiodeverCity di cui Siena è partner insieme a: Dunaújváros (capofila), Vratsa, Poljcane, Cieza, Limerick, Sarajevo, Town Veszprém, Landscape Laboratory e S-Hertogenbosch.
Istituzioni che partecipano a SienaNext
Società che partecipano a SienaNext
Comunicati stampa
Comunicati del Comune di Siena
Comunicati dell'Università di Siena
I video dell'evento
LINK AI VIDEO DELLE TAVOLE ROTONDE IN SALA DELLE LUPE:
- Siena per l'Italia, l'Italia per Siena
Modera: Orlando Pacchiani - La Nazione Siena
Presentano:
Nicoletta Fabio - Sindaco Comune di Siena
Veronica Nicotra - Segretario Generale ANCI
- Il potenziale socio-economico degli investimenti nel sistema culturale
Modera: Virginia Masoni - Canale 3 Toscana
Presentano:
Laura Zanchi - Associazione Pro+ e Gruppo Locale URBACT C-Change
Carlo Andorlini - Community Hub Culture Ibride
Chiara Mocenni - Prof.ssa Associata di Sistemi e Controllo, DIIMS, Università di Siena
- Il sistema agroalimentare come volano di crescita per il territorio
Modera: Matteo Borsi - Radio Siena TV
Presentano:
Carlo Rossi - Presidente Fondazione Monte dei Paschi di Siena
Angelo Riccaboni - Presidente Santa Chiara Lab, Università di Siena
Eros Trabalzini - Presidente, Consorzio Agrario di Siena
Luca Seghedoni - Settore Politiche per la Montagna e le Aree Interne, ANCI Toscana
- Le declinazioni dello sviluppo sostenibile nelle politiche di Coesione 21-27
Modera: Gennaro Groppa - Corriere di Siena
Presentano:
Massimiliano Tabusi - Geografo, Delegato del Rettore per la Sostenibilità, Università per Stranieri di Siena
Silvia Burzagli - Responsabile Rapporti Istituzionali con organi e organismi comunitari, Regione Toscana
- Il valore del lavoro di squadra nel raggiungimento degli obiettivi
Modera: Katiuscia Vaselli - SienaNews
Presentano:
Stefano Bartoli - Psicologo, docente universitario, direttore del Centro di Terapia Strategica
Matteo Betti - Schermidore, medaglia d’oro in Coppa del Mondo Paralimpica
LINK AI VIDEO DELLE PRESENTAZIONI PROGETTI IN SALA DELLE LUPE:
- PRESENTAZIONE PROGETTO Con.Ver.Si.
Galleria immagini








