Cosa
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà concerne stati, qualità personali o fatti a diretta conoscenza dell'interessato; può riguardare anche stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti di cui l’interessato abbia diretta conoscenza ed è resa nell’interesse proprio del dichiarante.
Non si possono effettuare dichiarazioni a carattere dispositivo, aventi ad oggetti manifestazioni di volontà o relative ad eventi futuri.
Nel caso che di dichiarazione di stati, qualità personali o fatti, resa in sostituzione dei relativi certificati (nascita, residenza, cittadinanza, stato di famiglia, ecc.) in luogo della certificazione sostitutiva dell’atto di notorietà l’interessato deve rendere dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Come
Qualora siano da presentare a un soggetto privato (banca, posta. Assicurazione ecc,) è necessario far autenticare la propria firma sulle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà presentandosi personalmente in Comune presso gli sportelli demografici portando con sè un documento di riconoscimento valido e una marca da bollo. Per info su orari e sedi clicca qui ;
Qualora siano da presentare a una pubblica amministrazione o ad un esercente di un pubblico servizio la dichiarazione deve essere sottoscritta in presenza del dipendente addetto ovvero anche spedita unitamente a fotocopia di un documento di identità del sottoscrittore.
Costi e Tempi
Costi:
- L'autenticazione della sottoscrizione è soggetta all'imposta di bollo (euro 16,00) ed ai diritti di segreteria (Euro 0,52).
Tempi:
- La conclusione del procedimento è immediata.
Normativa e circolari
D.P.R. N. 445/2000 artt. 21 e 47