Il Palio di Siena
Il Palio non è una manifestazione riesumata ed organizzata a scopo turistico: è la vita del popolo senese nel tempo e nei diversi suoi aspetti e sentimenti.
Esso ha origini remote con alcuni regolamenti ancor oggi validi dal 1644, anno in cui venne corso il primo palio con i cavalli, così come ancora avviene, in continuità mai interrotta.
Il territorio della Città è diviso in diciassette Contrade con dei confini stabiliti nel 1729 dal Bando di Violante di Baviera, Governatrice della Città.
News
-
-
25.02.2020 - Un'ulteriore professionalità a sostegno della commissione tecnica comunale
Con decreto del sindaco De Mossi si è provveduto alla nomina di Carlo Alberto Minniti, medico veterinario ippiatra, esperto in anestesiologia, clinica medica e medicina sportiva del cavallo.